Palazzo pepoli
BOLOGNA SI TINGE DI BLU
Dopo una breve visita guidata tra le sale del museo che raccontano la Bologna dei canali e la vita della città legata alla presenza dell’acqua, si andrà in laboratorio per mettere assieme storia e arte e realizzare la propria palette di colori. Ritagliando pezzi di riviste, ogni bambino potrà creare il proprio collage personale scegliendo tra l’enorme vastità delle sfumature di tinte che identificano i corsi d’acqua, i mulini, le botteghe e il mondo della seta, come un vero e proprio catalogo cromatico.
Evento organizzato da Genus Bononiae. Musei nella città
Dove: Palazzo Pepoli, Museo della storia di Bologna - Via Castiglione 8 Bologna
Quando: dalle 17.30 alle 18.30
Quota di partecipazione: attività 5 € (gratuito bambini sotto i 5 anni)
Lettura animata + visita al museo Famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni accompagnati, max 25 persone
Per info e prenotazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., tel 051/19936329 dal mart al ven. dalle 11:00 alle 16:00
STORIE E LEGGENDE DELLA VITA INDUSTRIALE BOLOGNESE E DELL’ACQUA
Una passeggiata nel centro città per ricostruire l’importante realtà industriale di un tempo: dalle Ceramiche Minghetti alla Camerale Fabbrica Tabacchi, tra i luoghi della lavorazione di canapa e seta, dai mulini agli antichi gelseti della Montagnola, fino al Forno del Pane e alla birreria Ranzani, storica prima sede del Bologna FC. Si conosceranno gli antichi mestieri della città: le lavandaie, il birocciaio, lo stagnino, fino alle strade del mestiere più antico del mondo in una commistione di miti, leggende, tradizioni a braccetto con innovazione, manualità e tecnologia. Il percorso inizierà con una visita tematica a Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna e si concluderà al Parco della Montagnola.
Evento organizzato da Genus Bononiae. Musei nella città
Dove: Palazzo Pepoli, Museo della storia di Bologna - Via Castiglione 8 Bologna
Quando: dalle 18.00
Quota di partecipazione: Adulti, min 10 - max 30 persone Costo: attività 8 € + biglietto d’ingresso al museo ridotto 5€
Lettura animata + visita al museo Famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni accompagnati, max 25 persone
Per info e prenotazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., tel 051/19936329 dal mart al ven. dalle 11:00 alle 16:00